Loading...
Cerca

Monthly Archives: Giugno 2019

Se vai in Calabria sentirai che c’è un odor di Calabria come c’è un odor di neve, come c’è un odor di sole.


Anselmo Bucci

Per la rubrica I luoghi del Cuore, non posso non parlarvi, cari Artefattini, di quello che per me, più di tutti, lo rappresenta: la Calabria.

La mia Regione. Ci sono nata, per lei ho dato, ho scritto, ho avuto, ho rinunciato. A volte mi ha fatto anche arrabbiare, forse in alcuni casi mi ha addirittura delusa, ma quello che sento quando penso a lei o quando la devo lasciare è indescrivibile, è tante emozioni insieme racchiuse però in una sola parola: malinconia.

Forse perché è vero il detto “quando vieni al Sud piangi due volte, quando arrivi e quando parti!”, o forse perché “il male di casa propria” come lo hanno definito gli antropologi culturali esiste davvero.

L’unicità sta nella sua capacità di racchiudere in sé mille sfaccettature diverse, che la rendono per questo vera e pura.

La Calabria è durezza, fragilità, bontà, amore, famiglia.

La Calabria è mare cristallino, montagna innevata e collina verde, ma di quel verde che sotto il sole diventa quasi giallo e quasi nuvola, una nuvola sulla quale lasciarsi trasportare da quanto è soffice, ed è poi cielo stellato, la cui luminosità si imbatte negli argentei ulivi.

La Calabria è colori, tradizioni, musica, cultura, storia.

La Calabria è il mio paese, Sersale, è caminetto, è panino con ‘a soppressata, è Nonno Pasquale.

La Calabria è Noi, che pur girovagando per il mondo, vittime forse di un sistema ormai ahimè penetrato nello stereotipo comune, non ci dimentichiamo di lei, rimanendone orgogliosi nonostante tutto.

La Calabria è Calamita pura.

Maria Pettinato

A ogni tuo respiro, l’amore entra dentro di te, per calmare il tuo corpo fisico ed emotivo

Fondamentale è immaginare di essere, perché è proprio questo che ci aiuta a vivere con gioia e con la determinazione necessaria per poter diventare ciò che si è fantasticato.

Lo sa bene la nostra autrice Nadia Forte che dopo quattro anni dall’ultima pubblicazione, torna con il libro Immagina di essere… un bambino su una NUVOLA (Il Ciliegio Edizioni), presentato in occasione della XVIII Edizione del Festival della cultura mediterranea di Imperia 2019 (clicca qui per leggere l’articolo “NAIADIS®. LUCE ALLA TERRA”: il libro di Nadia Forte che insegna a ritrovarsi).

Una raccolta di ventuno meditazioni progettata e avviata assieme alla figlia Elena Arcella, coautrice nella realizzazione di altrettanti ventuno disegni corrispondenti allo stato d’animo da lei provato con l’esperienza della contemplazione meditativa.

Un libro che si propone essere un mezzo per poter affrontare e coronare sogni spesso accantonati per infiniti motivi come pigrizia, incapacità di credere in se stessi e nel futuro, vita frenetica,…

Ma anche semplicemente un testo da leggere ogni sera per poter concludere la propria giornata con leggerezza e rilassamento, o una raccolta di favole da narrare ai propri bambini prima di andare a letto.

Le meditazioni sono infatti di vario genere. Libertà, ad esempio, è un omaggio alla vita, una riflessione sull’essere liberi, Abbandono invita il lettore a rinascere purificandosi da tutto ciò che gli ha impedito di sorridere, Talenti permette di comprendere la propria unicità…

Riflessioni a dir poco adrenaliniche, perché oltre a rilassare, hanno la capacità di caricare il lettore dell’energia necessaria per poter riottenere la fiducia perduta verso se stessi, aumentando così la sua autostima.

Le parole diventano così un tutt’uno con colori, forme e immagini sincere, vere, uniche come è unica la mente dei bambini, e quindi di Elena, la cui creatività è assolutamente degna di nota.

Un albero, una bambina in un campo di fiori, una nuvola, un aquilone, una farfalla, esprimono emozioni così forti e reali da trasformare un piccolo e semplice libro in qualcosa di grande, di capace, di intuitivo, facendoti appunto tornare un bambino, capace di sognare e credere.

Maria Pettinato

Nadia Forte

Nadia Forte è autrice, oltre che di “Immagina di essere… un bambino su una NUVOLA”, dell’autobiografia “Tu crea silenzio” (Il Ciliegio, 2009)del manuale “Naiadis®. Luce alla terra” (Il Ciliegio, 2010), di “Ora raggiungimi” (Il Ciliegio, 2013) e di “Amore nei pensieri” (Il Ciliegio, 2015). È inoltre insegnante di corsi di crescita personale e di ascolto.

Varietà, sketch, divertimento sono le parole chiave dello spettacolo Ridere a colori, diretto e interpretato dalla compagnia torinese Volti Anonimi e andato in scena nel conosciutissimo Teatro Ariston di Sanremo (Im) domenica 9 giugno.

Un vero e proprio evento di solidarietà, visto l’intento benefico organizzato da Teatro Eventi, ma allo stesso tempo un’occasione per divertire il pubblico mediante un susseguirsi di scene esilaranti interpretate impeccabilmente dalla compagnia.

A far da protagonisti, per citarne solo alcuni, sono una Signora delle Camelie “sputacchiante”, l’indimenticabile coppia Sandra-Raimondo, l’equivoco “micina” ripreso dal Drive In degli anni Novanta, un “tragicomico burlesque”, un divertente cinema muto.

Ridere nel vero senso del termine come attesta la comicità intrisa in uno spettacolo che unisce dunque momenti del varietà tutto all’italiana a celebri nomi del cinema e della musica internazionale.

A colori perché stravagante, eccentrico, unico nella sua originalità e perciò brillante, appunto colorato di mille sfumature che spaziano dall’ironia propriamente nostrana alla tradizione teatrale, musicale e cinematografica.

Un mix ben riuscito dal quale viene fuori uno studio dettagliato sulla commedia all’italiana e un’interpretazione assolutamente degna di nota.

Maria Pettinato

Genova è senza dubbio uno dei miei luoghi del cuore, non solo perché quando penso a lei mi tornano alla mente gli anni dell’università, quelli spensierati, ricchi di progetti e di ambizioni, ma anche perché è per eccellenza, e da sempre, la città della forza, della cultura e dei sogni.

Sogni perché è proprio dal suo porto che migliaia e migliaia di persone si sono imbarcate per le terre della fortuna, credendo e affidandosi al destino. Forza nel vero senso della parola! Da sempre i genovesi dimostrano unione e determinazione affidandosi al gruppo, ad una sorta di patriottismo direi, un forte legame alla propria città come i fatti recenti hanno ben dimostrato.

E poi c’è la cultura, presente non solo nella storia attoriale e musicale di Zena, ma anche semplicemente nel modo di fare tipicamente genovese, apparentemente scontroso e indispettito, e allo stesso tempo artistico e unico, accogliente nel suo modo che è suo e basta, vivo ed elegante.

Un mix di culture secolari, un grande bagaglio conoscitivo e l’orgoglio di appartenenza sono riassumibili nelle piccole cose, dalla focacceria dietro l’angolo ai vicoli multietnici che riportano alla mente i brani di Fabrizio De Andrè, dalla zona universitaria di Via Balbi in cui sembra quasi che il tempo si sia fermato ai musei curati e studiati nel dettaglio perché il loro compito è quello di valorizzare l’identità genovese.

Uno di questi è il Galata, Museo del Mare, suddiviso in cinque piani (comprendendo il piano terra), ognuno dei quali dotato di una propria essenza e coerenza storica, ma con un tema centrale che crea autenticità: la cultura marittima genovese.

Si passa dall’esposizione di importanti documenti e dipinti, tra cui i ritratti di figure importanti per la storia marittima e non solo di Genova, come Cristoforo Colombo e Andrea Doria, alla ricostruzione della vita a bordo di una galea per citare una piccolissima parte di ciò che offre il Galata.

Ma la parte che forse più di tutte trasmette unicità ed emozioni così forti da lasciare il visitatore a bocca aperta per lo studio e la ricerca inerenti al contesto offerto, è situata al terzo piano e riguarda la storia delle emigrazioni italiane e delle nuove immigrazioni.

La vita dell’emigrante diventa quella del visitatore che mediante un passaporto e un biglietto di imbarco diventa uno di loro celandosi nei suoi panni, entrando nella sua storia di persona e nella sua avventura transoceanica, drammatica sotto tanti aspetti e per questo a volte, come dimostrato dalle documentazioni epistolari, cancellata, almeno apparentemente.

La dogana, le camerate che dividevano le donne dagli uomini, la scarsa alimentazione, le malattie che a volte si diffondevano e che ponevano fine alla speranza di giungere a destinazione, l’arrivo tanto atteso e spesso il ritorno per mancanza di requisiti, vengono alla luce mediante testimonianze fotografiche, lettere, video e ricostruzioni dell’ambiente in sé.

Un tempo che sembrava non finire mai all’interno del piroscafo che avrebbe cambiato la vita di queste persone, ma anche di coloro che rimanevano a casa attendendo e pregando l’arrivo e il cambiamento.

E tu visitatore, nella tua grandezza di uomo, ma a volte nella tua piccolezza perché immerso nell’indifferenza che caratterizza ahimè questo secolo, ti senti indifeso di fronte a ciò che è stato e a ciò che è di nuovo e lo capisci non appena giungi in una delle ultime sale del museo, dalla quale è riconoscibile il barcone dei telegiornali, delle fotografie, ma questa volta è vuoto e proveniente direttamente da Lampedusa per far sì che questa nuova parentesi storica non venga dimenticata.

Comprendi, vivendolo, il viaggio della speranza che ci ha caratterizzato e ci caratterizza come nazione da secoli. E giungi poi, più ricco culturalmente, ma diciamo anche più consapevole della tua storia, nella terrazza panoramica, situata all’ultimo piano, ed è qui che respiri il mare e la bellezza di Genova in tutta la sua maestosità.

Maria Pettinato

Ricordate Il Tocco dell’Arte? La mostra itinerante che ha visto come protagonisti sessanta artisti provenienti da tutta Italia e giudicati dal critico d’arte Vittorio Sgarbi? (se non hai ancora letto “IL TOCCO DELL’ARTE” tra centro storico e valutazioni clicca qui!).

Il mio interesse verso un evento unico come questo, in cui l’arte è stata esposta nella sua essenza tra i vicoli del centro storico di Taggia (Im) coinvolgendo e inglobando passanti appassionati e non del mondo artistico, è proseguito anche nei giorni successivi.

Tra le opere esposte infatti ce ne sono state alcune che mi hanno particolarmente colpita per il dinamismo che emanano mediante tratti veloci e colori ricchi di enfasi.

Sono i dipinti di Silvio Papale, pittore torinese, la cui tecnica, se pur associabile sotto certi aspetti a quella futurista spicca di originalità tra le altre per un elemento molto interessante: al posto della tela l’artista utilizza il foglio di giornale.

Una data, un evento, un fatto, un luogo vengono così illustrati mediante le sensazioni e le emozioni che esse suscitano in lui. In questo modo l’attimo viene colto nella sua realtà, dalla quale traspare movimento, dinamicità e forza.

Ho deciso di contattarlo, intervistarlo e presentarvi così la sua arte…

Intervista a Silvio Papale

Ci parli dei suoi inizi spiegandoci il suo primo approccio con l’arte. Quando è avvenuto?

Il mio interesse per la pittura è cominciato già da piccolo. A scuola il disegno e l’arte erano le mie materie preferite. Ricordo di aver vinto a undici anni il primo premio ad un concorso di disegno dedicato ai ragazzi delle scuole medie; si chiamava Disegna il tuo carnevale, fu un’emozione unica.

Qual è il suo rapporto a livello emotivo con il mondo dell’arte?

L’arte mi regala emozioni personali uniche così intense che è difficile esternarle e condividerle.

Che tecnica utilizza e come decide i soggetti da dipingere? Sono legati a luoghi, circostanze, emozioni, vita personale? Ci racconti…

La mia tecnica è molto particolare. Utilizzo come base il foglio di un quotidiano, che ha come scopo non solo quello di essere un supporto alla pittura, ma anche quello di rendere unico un momento. Usando il giornale di quel giorno fermo un momento fisico e temporale, è un’esecuzione datata e univoca. Spesso mi trovo in giro per l’Italia a dipingere en plain air ed ecco che il giornale di quel giorno e di quel luogo diventa la base per rappresentare con colori e strumenti la mia visione della realtà percepita nel contesto in cui in quel momento mi trovo. Il risultato è la verità della notizia contrapposta alla mia visione della stessa.

Idea originale e importante. Da cosa nasce questa scelta?

Il giornale, la notizia, il vero raccontato nei titoli deve rappresentare un momento unico. Partendo da esso e attraverso colori ed emozioni-visioni racconto la realtà che mi circonda.

Visioni sulla Reggia di Caserta

C’è qualche movimento artistico passato o pittore, di cui sente l’influenza?

Devo dire che non c’è stato un movimento particolare. Nello stesso tempo posso dire che il futurismo è una corrente artistica che mi affascina particolarmente.

Visioni su Torino

Qual è l’opera che maggiormente ha nel cuore?

Senza dubbio Libertà e pace. È un quadro realizzato in un giorno particolare, l’uccisione di Mu’ammar Gheddafi, della quale parlavano tutti i quotidiani. Mi è venuto in mente di rappresentare un bambino che corre… è felice in un campo di grano o fugge spaventato dalla tragica guerra?

Libertà e pace

Come definisce l’attuale mondo dell’arte e l’approccio della società con esso?

Sono convinto che oggi l’arte ha lo scopo di raccontare e trasmettere emozioni. Non sempre questo avviene, siamo purtroppo distratti da milioni di immagini che prepotentemente entrano nelle nostre vite. L’arte deve perciò diventare un filtro capace di entrare nel cuore della gente.

Silvio Papale e Vittorio Sgarbi a Il Tocco dell’Arte

Pittura unica, intensa, in cui la verità emerge nella sua semplicità. Un ringraziamento speciale ad un’artista che l’arte la vive ancora per quella è: un canale per arrivare alla mente e al cuore dell’osservatore.

Maria Pettinato